Gru a cavalletto di ogni interasse e portata, in versione bitrave o monotrave, per qualsiasi settore industriale. Le gru a cavalletto consentono di coprire grandi aree di deposito del materiale con un'economicità di realizzazione. Infatti le sole strutture fisse necessarie sono le vie di corsa a terra. Le prestazioni, praticamente illimitate in termini di portata, e le possibilità di dimensionamento, fanno di questi impianti la realizzazione ideale per i parchi blocchi marmo, le aree di deposito prefabbricati, i parchi container, gli scali merci, i depositi di materia prima. In particolare, in funzione dello scartamento, la gru a cavalletto permette di realizzare sbracci laterali che assicurano lo sfruttamento totale dell'area a disposizione. Le gru a cavalletto mantengono tutti i concetti costruttivi, i gruppi di comando e movimentazione tipici delle gru a ponte, garantendo così la massima affidabilità. Tutte le gru a cavalletto vengono assiemate e collaudate in fabbrica prima dell'installazione persso il cliente. Gli impianti di sollevamento sono dotati dei più innovativi sistemi elettronici per eliminare il pendolamento del carico, garantire posizionamenti di massima precisione e il più elevato controllo della velocità di spostamento.impianto di sollevamento
Da diversi anni, anche nella movimentazione dei materiali non magnetici è diffuso l’uso delle ventose che, abbinate ad impianti di sollevamento, consentono di movimentare materiali non porosi sfruttando la depressione creata da un generatore di vuoto e circoscritta dalla superficie della ventosa o ventose che fanno presa sul materiale da sollevare.Le nostre ventose- sono realizzate con largo impiego di materiali particolari.- ventose inclinabili di 90°, con ribaltamento manuale o pneumatico, per la presa e la posa dei materiali sia in verticale che in orizzontale.- ventose dotate di guarnizione di forma e materiale particolare per consentire la presa su tutti i materiali, lucidi, grezzi, fiammati, bocciardati etc.- sono conformi alla Direttiva macchine.- sono dotate di dispositivi di sicurezza: serbatoio pre vuoto, vacuometro, vacuostato, sistema d’allarme acustico luminoso.Soluzioni di ventose su misura vengono studiate ed adattate alle diverse esigenze di movimentazione.Il vuoto è ottenuto tramite una pompa elettrica o tramite un generatore di vuoto funzionante ad aria compressa (venturimetro).L’impianto è normalmente costituito da pompa per il vuoto + tubazione di collegamento + ventosa. La pompa per il vuoto va posizionata in prossimità del luogo d’impiego.Per applicazioni particolari si forniscono ventose pompe con motori elettrici monofase, a corrente continua (per installazione su mezzi semoventi con alimentazione dalle batterie del mezzo stesso), a combustione interna.ventose - Nel caso di funzionamento ad aria compressa, il generatore di vuoto (venturimetro) è montato direttamente sulla ventosa.L’impianto è normalmente costituito da ventosa con venturimetro + tubazione di collegamento.Una delle condizioni necessarie ed indispensabili per ottenere la rispondenza funzionale della ventosa al servizio cui essa è destinata, consiste nella scelta corretta del modello (ventosa mono piatto, ventosa a due piatti,ventose multi piatto, flessibile - ventose con ribaltamento manuale o pneumatico).I parametri che devono essere attentamente considerati nella scelta della ventosa sono:Portata: dovrà tener conto del peso massimo da sollevare e maggiorata in caso di materiali flessibili, inclinazione del carico rispetto all’orizzontale, inerzie dinamiche, etc.Dimensioni e forma: elemento piano, concavo o convesso, regolare o irregolare.Natura del carico: materiale compatto, rigido o flessibile, superficie lucida, grezza etc.Tipo di impianto di sollevamento utilizzato: gru a bandiera, carroponte, mezzo semovente etc.
I Bilancini di sollevamento servono a equilibrare il carico in tutti quei modi per cui il sollevamento risultasse difficoltoso.Tramite il Bilancino si possono sollevare i carichi piu disparati facendo attenzione al suo centraggio.I bilancini di sollevamento possono essere di diversi tipi, bilancino per barche a x, bilancino con attacco centrale, bilancino con attacchi laterali, bilancino con ganci, bilancino per bobine carta, bilancino per coils, bilancini motorizzati, bilancini per casse.I Bilancini di sollevamento servono a equilibrare il carico in tutti quei modi per cui il sollevamento risultasse difficoltoso.Tramite il Bilancino si possono sollevare i carichi piu disparati facendo attenzione al suo centraggio.I bilancini di sollevamento possono essere di diversi tipi, bilancino per barche a x, bilancino con attacco centrale, bilancino con attacchi laterali, bilancino con ganci, bilancino per bobine carta, bilancino per coils, bilancini motorizzati, bilancini per casse. impianti di sollevamento motorizzato, impianto di sollevamento manuale su rotaia
La Movintech vende speciali elettromagneti a campo profondo per la movimentazione di tutti i tipi di fasci e pacchi di materiale ferromagnetico da 6 a 24 metri di lunghezza.In fase di progettazione si tiene in grande considerazione il peso dei magneti e della traversa in modo da poter sfruttare al massimo la capacità del mezzo di sollevamento. Vengono principalmente utilizzati nelle seguenti applicazioni:• Traverse elettromagnetiche per Evacuazione produzione di tondino per cemento armato, laminati, trafilati, profilati e tubi(anche materiali caldi)• Traverse magnetiche di Carico e scarico autocarri, vagoni ferroviari o navi• Traverse magnetiche per MagazziniGli Elettromagneti nell’evacuazione di questi materiali lunghi diventa più razionale con l’utilizzo di minor numero di persone ed un elevato grado di sicurezza per il personale stesso che non deve più avvicinarsi al carico o arrampicarsi sullo stesso. La movimentazione con magneti rende inutile interporre distanziali tra i fasci o le travi singole stoccate negli stalli; si possono inoltre ridurre o annullare gli spazi liberi tra gli stalli aumentando lo spazio disponibile del magazzino.Gli elettromagneti vengono sospesi alla traversa per mezzo di catene che consentono di adattarsi alle innumerevoli irregolarità dei fasci. A seconda della necessità gli elettromagneti vengono progettati con più polarità attive ottenendo così elevati standard di sicurezza.Le caratteristiche principali dei ns. elettromagneti sono:• Circuito magnetico in laminato di acciaio ad elevata permeabilità magnetica con saldature profonde,• Carcassa esterna in acciaio • Avvolgimento in alluminio o rame elettrolitico• Isolamenti in classe C (220°C)• Isolamento termico (solo per versione anticalore);• Sospensione con catena a 4 rami in acciaio Grado 80.Gli Elettromagneti normalmente sotto traverse fisse o in disposizione multipla o traverse estensibili che consentono, regolando la distanza dei magneti esterni di adattarsi alle lunghezze dei fasci.Considerando il fatto che la movimentazione con singolo gancio è particolarmente difficoltosa e richiede comunque la presenza a terra di un operatore supplementare è consigliabile movimentare i fasci con gru a 2 discese che consentono ai magneti di restare paralleli al carico e ne impediscono l’oscillazione.Gli elettromagneti sono alimentati:• dalla rete per mezzo delle ns. apparecchiature elettroniche con convertitore digitale a quattro quadranti con possibilità di regolazione del flussomagnetico, controeccitazione che consente un più rapido rilascio del carico, controllo della temperatura dell’avvolgimento per mezzo di soglie di corrente (utile soprattutto per elettromagneti in versione anticalore), sistema di intervento automatico delle batterie, batterie tampone (Pb o Ni-Cd), sistema di ricarica automatica e di costante monitoraggio dello stato di carica delle batterie.La Movintech movimenta sempre con l’uso di elettromagneti, qualsiasi carico dal rottame al laminati. impianto di sollevamento con magneti è perfetto per la sicurezza
Le gru a ponte Movintech monotrave per portate fino a 6,3 ton, trovano utilizzo in particolari settori che richiedano un utilizzo non gravoso pur mantenendo una affidabilità di esercizio buona.La compattezza e leggerezza della gru a ponte monotrave offre vantaggi di installazione all'interno di capannoni anche non predisposti, e sfruttamento ottimale degli spazi grazie ai carrelli-paranco ad ingombro ridotto che consentono elevate corse gancio ed accostamenti laterali minimi.Le gru monotrave possono essere comandate esclusivamente da terra a mezzo di pulsantiera pensile o comando radio omologato PPTTAcquistare un carroponte Movintech significa razionalizzare gli spostamenti, la logistica dei reparti e coprire totalmente un'area di lavoro. E' quindi il sistema di sollevamento più economico e versatile all'interno di qualsiasi impianto di produzione.La Movintech produce gru a ponte Monotrave e Bitrave in qualsiasi versione con componenti standardizzati. Grazie a questo è in grado di coprire qualsiasi esigenza all'interno di reparti produttivi.La standardizzazione nelle gru a ponte Monotrave e Bitrave dei particolari e la scelta di componenti di marche primarie assicurano inoltre economicità d'acquisto, ridotta manutenzione ed assoluta affidabilità di esercizio indispensabili nel moderno mondo industriale, garantiti dallo stretto controllo del nostro prodotto durante la costruzione. La movintech produce gru a ponte bitrave standardizzate per ogni servizio, leggero o pesante, e per ogni necessità. Esse sono comandabili sia da terra (con pulsantiera pensile o radiocomando) che da bordo gru (cabina).La semplicità costruttiva delle nostre macchine porta ad ottenere carpenterie di peso contenuto a tutto vantaggio delle strutture di sostegno quali colonne, vie di corsa, capannoni industriali.La versatilità delle nostre gru viene completata dagli accessori sottogancio (pinze, ventose, magneti, etc.) che portano a coprire ogni necessità di movimentazione all'interno di un reparto produttivo. Le gru a bandiera leggere a braccio rotante sono macchine destinate a coprire postazioni di lavoro singole, con limitate esigenze di portata.La nostra gamma di produzione è completa di tutte le versioni di gru a bandiera: a parete ed a colonna con portate che vanno da 125 a 2000 Kg, con sbracci fino a 8 mt e campo di rotazione 270°.Per portate e sbracci maggiori la movintech produce gru a bandiera pesanti, a rotazione elettrica con campo di 360° e portate fino a 10 ton.
I tipi disponibili sono anche ad aria con sistema venturi.
Tutte le macchine hanno sistemi di sicurezza ottici e acustici
Data la loro natura di magnete naturale si possono utilizzare senza batterie tampone accessorie.
Adatti a lamiere, billette e travi
Data la loro natura di elettrocalamita si possono utilizzare solo con batterie tampone.
Adatti a vergella, laminati e tondini
I bilancini possono essere a x, ad h, o semplici, oppure dei bilancini distanziatori.
Si costruiscono anche delle traverse gru per unire due carriponte di portata inferiore.
Le gru possono essere fissate a terra o a un pilastro tramite tirafondi o staffe di collegamento.
Le gru elettriche possono essere munite di inverter per partenze controllate.
Le gru sono dotate di sezionatore di linea e senza alette di rinforzo.
La base stretta permette di essere di tipo antinfortunistico e di minimo ingombro.
Le attrezzature speciali vengono eseguite su misura con sistema di progettazione in 3D e calcoli strutturali per definire il pezzo da costruire nei minimi dettagli.
Con portate da 100 kg a 40 ton possiamo soddisfare tutte le esigenze.